
Programmare e allestire vetrine stagionali efficaci è un’opportunità per le attività commerciali. Quali sono i passi da seguire, partendo dalla identificazione delle immagini, dei simboli, dei riferimenti verbali e dei colori più rappresentativi della stagione e quali le regole di comunicazione visiva da rispettare sono l’oggetto di questo articolo che presenta uno specifico approfondimento dedicato alle vetrine di primavera.
La vetrina intesa come spazio fisico (o virtuale) di cui dispone il punto vendita per dialogare con la propria clientela, rappresenta una grande opportunità per qualsiasi negoziante, al di là del tipo di attività commerciale.
Attraverso l’allestimento delle vetrine, infatti, è possibile stabilire una relazione con la propria clientela, soprattutto se le attività di programmazione e allestimento coprono un arco temporale che fornisce al cliente un buon motivo per recarsi, periodicamente, a visionarle.
Scarica documento: